Diritti e doveri dei coniugi
Diritti e doveri dei coniugi e loro problematicità Dal rapporto di matrimonio nascono diritti e doveri in capo ai coniugi. In particolare, trattasi di dovere…
Lo Studio Legale Campagnolo è uno studio associato con sede a Milano centro.
I nostri Avvocati sono esperti in diritto civile e nelle seguenti specializzazioni
Lo studio dell’Avv. Roberto Campagnolo redige dichiarazioni di successione “di prima istanza” con deposito al momento dell’apertura della successione ed eventualmente dichiarazioni di successione “di seconda istanza” a seconda della convenzione fiscale del cliente e della strategia difensiva.
già docente di diritto Privato presso l’Università Bocconi di Milano
Professore a contratto presso l’Università del Piemonte Orientale
Curatore fallimentare nominato dal Tribunale di Milano
Presidente di arbitrati nominato con decreto dai Presidenti del Tribunale di Milano
Membro Commissione Giustizia alla Camera
Ha redatto numerose pubblicazioni accademiche in merito delle materie sopra indicate
Lo Studio Legale Campagnolo può seguire i casi di separazione e divorzio in tutti i suoi aspetti, civili, economici, umani; da una consulenza su vantaggi e svantaggi considerata dal punto di vista del diritto di ciascun coniuge relativamente al contesto economico e sociale della famiglia, fino all’azione giudiziale per ottenere il riconoscimento dei diritti davanti alla legge.
Disponibile gratuitamente al link qui sotto
Diritti e doveri dei coniugi e loro problematicità Dal rapporto di matrimonio nascono diritti e doveri in capo ai coniugi. In particolare, trattasi di dovere…
Il matrimonio civile Il matrimonio concordatario Il matrimonio putativo Il matrimonio civile è l’unione fra due persone di sesso opposto, il quale produce effetti unicamente…
Commento giurisprudenziale Denegata paternità danni risarcibili Nota a ordinanza Cassazione Civile n. 9255/2021 Di Roberto Campagnolo, avvocato Con ordinanza n. 9255 del 2021 la Corte…
La Cassazione ritorna sul concetto di indipendenza economica Nota alle ordinanze Cassazione 9 agosto 2021 n. 22499 e n. 22537 Con due recentissime ordinanze, n.…