Non di solo virus: diritto e salute durante la pandemia

La pandemia ha largamente sovvertito il nostro modo di vivere la vita quotidiana. Il coronavirus, che ha scardinato la quotidianità delle persone, ha favorito invece, in senso lato, il diffondersi della criminalità organizzata, attraverso appalti lucrosi ed appetibili alla mafia, e rendendo endemico il problema delle condizioni igieniche nelle carceri sovraffollate, di talché sarebbe opportuno…

Coronavirus: limiti e responsabilità in diritto

Articolo di Roberto Campagnolo, avvocato, patrocinante in Cassazione L’emergenza sanitaria da pandemia rientra tra quegli eventi improvvisi ed imprevedibili che richiedano un intervento di tipo immediato e straordinario. Proprio per tale motivo, a fronte del primario bene della salute, costituzionalmente garantito all’articolo 32 della nostra Carta come fondamentale diritto dell’individuo e preminente interesse della collettività,…

La responsabilità contrattuale in tema di pandemia

Intervista che l’Avv. Roberto  Campagnolo di Milano, Patrocinante in Cassazione e Docente in Bocconi, ha rilasciato alla giornalista Veronica Grimaldi, collaboratrice di “Il Giornale”. VAI AL SITO blog.ilgiornale.it L’emergenza dovuta al Covid, soprattutto quella sanitaria ma non solo, apre una serie di problematiche  che investono il settore legale.  Dalla sicurezza dei vaccini a quella negli ospedali,…