Figli naturali – Figli legittimi
Lo studio dell’avvocato Roberto Campagnolo, nell’ambito del diritto di famiglia, segnala un’importante modifica alla giurisprudenza relativa alla posizione legale di figli naturali e figli legittimi.
Entro la fine del mese (Ottobre 2012) la commissione Giustizia della Camera dovrebbe dare il via libera per l’Aula alla proposta di legge che equipara in tutto i figli naturali a quelli legittimi (cioè nati all’interno del matrimonio). La proposta è nel calendario dell’Aula di novembre:se venisse approvata senza modifiche sarebbe legge. Se passerà, il provvedimento andrà a modificare l’attuale normativa civile della filiazione naturale, eliminando le distinzioni rimaste tra status di figlio legittimo e status di figlio naturale. La norma riconosce, tra l’altro, ai figli naturali un vincolo di parentela con tutti i parenti e non solo con i genitori:questa fa sì che, in caso di morte dei genitori, il figlio posso essere affidato ai nonni e non dato in adozione come accade oggi. Inoltre la parificazione ha conseguenze anche ai fini ereditari.